La popolarità di un sito web è in stretta relazione con il suo posizionamento sui motori di ricerca. D'altra parte, Google e simili sono il mezzo più usato per trovare informazioni e prodotti sul web, pertanto non stupisce che siano proprio loro a generare la maggior parte del traffico in rete.
	
	Fra le diverse strategie di promozione, la pubblicità del sito sui motori di ricerca è uno dei modi più rapidi per scalare le vette dei risultati e raggiungere un più ampio bacino di utenti.
	Si tratta, in sostanza, di campagne di "keyword advertising", ossia della pubblicazione di annunci testuali, sulla base di parole chiave selezionate: questi verranno visualizzati in una posizione preferenziale della pagina, per ogni ricerca correlata alle keyword indicate.
	
	Pubblicità sui motori di ricerca: perché è efficace?
	
	La promozione del sito web è quindi una strategia di marketing in piena regola, un investimento atto a migliorare l'indicizzazione e la visibilità del sito stesso.
	
	Questo comporta evidenti vantaggi, fra i quali
	Grazie alle formule "pay per click", è possibile massimizzare il ritorno dell'investimento: l'inserzionista paga soltanto i click effettivi generati verso il sito, nei limiti di un budget prestabilito.
	
	Il segreto di una campagna pubblicitaria vincente sta nella sua pianificazione
	
	Una buona campagna pubblicitaria è sempre frutto di un progetto strutturato e omnicomprensivo, che tiene conto dei competitor presenti sul mercato, del target di riferimento e delle parole chiave più efficaci, calibrate in funzione di budget e obiettivi.
	
	Fare pubblicità sui motori di ricerca è quindi un'operazione delicata e complessa, per la quale non basta "improvvisare": meglio rivolgersi agli specialisti del settore, se si desidera rendere più produttiva la presenza del sito web in rete.
Contenuti correlati... |